L’osteonecrosi è una condizione in cui una zona dell’osso subcondrale, spongioso o midollare diventa necrotica (morta) a causa di un ridotto o assente flusso sanguigno (ischemia ossea).

In molti casi, l’osteonecrosi si verifica in seguito a un trauma ortopedico, che porta alla rottura dei capillari e alla conseguente mancanza di irrorazione sanguigna in un’area specifica dell’osso.

Grazie alla magnetoterapia ad alta frequenza, è possibile stimolare il flusso sanguigno e favorire la rigenerazione ossea, contribuendo alla regressione della necrosi.

Cause dell’Osteonecrosi

L’osteonecrosi può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Ischemia ossea, ovvero ridotta o assente irrorazione sanguigna.
  • Traumi ortopedici, che possono interrompere la circolazione nei capillari ossei.
  • Edema osseo, che può contribuire allo sviluppo della necrosi o coesistere con essa.
  • Disturbi della coagulazione, che ostacolano il normale flusso sanguigno.
  • Uso prolungato di cortisonici (corticosteroidi), che può alterare il metabolismo osseo.
  • Patologie come trombosi o neoplasie, che compromettono la salute del tessuto osseo.

Questa patologia colpisce prevalentemente le articolazioni e, se non trattata, può portare a danni irreversibili alla struttura ossea.

Sintomi dell’Osteonecrosi

L’osteonecrosi è una patologia sintomatica, il che significa che presenta segnali evidenti fin dalle prime fasi.

I principali sintomi includono:

  • Dolore osseo costante, che può manifestarsi anche a riposo.
  • Dolore accentuato al carico, soprattutto durante la deambulazione.
  • Rigidità articolare, che può peggiorare nel tempo.

La diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni e favorire il processo di guarigione.

Come Curare l’Osteonecrosi?

L’osso è un tessuto vascolarizzato, il che significa che può autoripararsi, soprattutto se supportato da trattamenti mirati come la magnetoterapia.

Il Ruolo della Magnetoterapia nella Cura dell’Osteonecrosi

La magnetoterapia ad alta frequenza è uno dei trattamenti più efficaci per favorire la rigenerazione ossea e contrastare la necrosi.

  • Stimola gli osteoblasti, le cellule responsabili della formazione del collagene e della rigenerazione del tessuto osseo.
  • Attiva gli osteoclasti, facilitando il riassorbimento delle trabecole necrotiche.
  • Incrementa il flusso sanguigno, grazie alla stimolazione dell’alta frequenza (10.000-15.000 Hz).
  • Mineralizza e nutre l’osso più rapidamente, favorendo il processo di riparazione.

La magnetoterapia, grazie alla sua azione a livello cellulare, accelera la rigenerazione del tessuto osseo e può portare alla regressione completa della necrosi.

Per maggiori informazioni sul trattamento dell’osteonecrosi con la magnetoterapia, contattaci per una consulenza gratuita e scopri come Biomedic Healthcare può aiutarti.

OSTEONECROSI
Biomedic Healthcare
Average rating:  
 0 reviews